Ti capita mai di aprire gli occhi al mattino e dover affrontare un problema dietro l’altro? Avere la sensazione che niente vada per il verso giusto? Ti alzi a fare colazione e metti nel caffè il sale al posto dello zucchero. Sei distratto, fatichi a rimanere concentrato e tutto sembra remare contro di te. Entri così in un loop di eventi negativi che sembrano non finire mai e in cui nulla va come dovrebbe.
SCOPRI COME RADDRIZZARE UNA GIORNATA STORTA
Ci sono giornate che partono con il piede giusto, in cui tutto funziona e ti senti invincibile, pieno di energia. Una specie di supereroe capace di salvare il mondo. E poi purtroppo ti capita di fare i conti anche con giornate in cui invece tutto va storto e a rilento.
Per quanto ci sforziamo di evitarle purtroppo le giornate No sono sempre in agguato e pronte a sconvolgere tutti i nostri piani. Ma anche se sembra difficile, si può raddrizzare una giornata storta, perché in fondo per quanto possano metterci in difficoltà è possibile superarle se sappiamo come affrontarle.
Una giornata può essere storta per due motivi:
- per via di una serie di circostanze che si creano e di cui non abbiamo il controllo oppure
- semplicemente perché quella mattina per qualche strano motivo ci siamo svegliati con il piede sbagliato e tutto intorno a noi sembra più pesante e difficile del solito.
Qualunque sia il tuo motivo, se anche tu pensi che certe giornate siano un incubo e magari oggi è proprio una di queste, fermati cinque minuti e continua a leggere. Magari le tue giornata da ora in poi potranno cambiare.
ACCETTA GLI IMPREVISTI
Spesso le cose non filano liscio come dovrebbero, accadono delle situazioni impreviste che in un batter d’occhio stravolgono la nostra routine o ciò che avevamo pianificato di fare.
3 qualità utili per affrontare gli imprevisti quando si pianifica
Per esempio, non è possibile prevedere il traffico che ci fa arrivare tardi ad un appuntamento o un’urgenza sul lavoro che ci costringe a tornare a casa due ore dopo e a mancare un evento che avevamo pianificato da mesi. A nessuno piacciono gli imprevisti, anzi direi che sono proprio una scocciatura. Vorremmo poter avere sempre tutto sotto controllo e non andare mai fuori copione per evitare problemi e complicazioni.
La realtà pero, è che le cose accadono e molto spesso non possiamo fare nulla per impedirlo, ma possiamo impedire agli eventi di rovinarci la giornata semplicemente accettando che le cose possano stravolgersi da un momento all’altro.
Se sei preparato ad affrontare qualsiasi situazione e disponibile a trovare una soluzione senza dare per scontato che tutto vada sempre secondo i tuoi piani, le tue giornate saranno magari più pesanti ma tu riuscirai comunque a venirne fuori. E anche se è difficile resistere, lamentarsi non serve a nulla.
Ciò che è successo non cambierà, puoi scegliere di credere che i pianeti si siano allineati contro di te e che peggio di così non poteva andare oppure scegliere di reagire e prendere in mano la situazione.
Quando succede qualcosa di imprevisto semplicemente accettalo, riuscirai così ad affrontarlo con più serenità e a riuscire a raddrizzare una giornata storta.
SCHIACCIA IL TASTO RESET
Se invece il motivo della tua giornata storta sei tu. Perché anche se tutto procede come dovrebbe, fai fatica a fare tutto e anche le cose più banali ti sembrano compiti impossibili da portare a termine. Voglio farti sapere che sei in buona compagnia. A chiunque è capitato di svegliarsi una mattina con la testa tra le nuvole, di non essere in grado di proseguire un lavoro o lo studio, di sentirsi senza energie e di abbattersi per questo.
La soluzione in questo caso è fermarsi per un momento e schiacciare il tasto reset per ripulire la mente. Come farlo? Staccati da ciò che stai facendo e che non produce risultati. Smettila di sentirti incapace e di credere che non riuscirai a ricavare nulla di buono da questa giornata.
Cambia aria, passa ad altro, fai una passeggiata e poi ritorna al punto di partenza. Noterai che una semplice pausa può rimettere le cose in sesto e migliorare il tuo umore.
E se questo non dovesse funzionare, renditi conto che si tratta di una situazione passeggera. Se oggi le cose non vanno, domani o il più presto possibile ritornerai a sentirti di nuovo alla grande.
Se ti capita una giornata storta vivila senza pressioni e soprattutto senza fartene una colpa. Ricorda che alche se in questo momento stai vedendo tutto nero, basta un secondo perché la tua giornata svolti e si trasformi in qualcosa da imprimere nella memoria.
Ogni giorno è differente, ci svegliamo al mattino senza sapere quello che accadrà o come ci sentiremo. Certe volte è più facile altre meno ma una giornata storta, anche se ci mette più in difficoltà, non ci può impedirci di viverla appieno. Sta a noi scegliere se prenderla nel modo giusto ed affrontarla senza abbatterci.
Bellissimo questo post. Ho trovato spunti molto interessanti e suggerimenti molto utili.
Grazie mille Sofia! 🌸
Grazie questo era il post che mi serviva 🙂 spesso quando ho una giornata storta non so proprio come riprendermi! Grazie mille
Grazie a te Silvia! A presto 🙂
Mi sono salvata questo articolo perché ormai, le giornate storte sono all’ordine del giorno e raddrizzarle sembra sempre un impresa! Sono molto lunatica e tendo a buttarmi giù con molto poco, devo fare tesoro dei tuoi consigli
Ciao Alessia, spero davvero ti siano di aiuto e ti auguro di poter presto non averne più bisogno! Un abbraccio
Come mi ci sono ritrovata in questo post, tu non hai idea.
Le cose accadono e non dobbiamo farci travolgere dagli eventi. Un’onda può travolgerci e farci andare sott’acqua, oppure possiamo decidere di cavalcarla e divertirci da pazzi!
Ecco io cerco sempre di cavalcarle le onde. 🙂
Ciao Raffi, adoro l’esempio che hai fatto con le onde. È esattamente così! Tutto dipende sempre dalla prospettiva con cui si guardano le cose e dalla voglia di trovare soluzioni alternative. Bellissimo il tuo punto di vista. A presto 😉
Quando una giornata va male mi piace fare qualcosa che mi piace e mi gratifica. Oppure prende le cose in contropiede. Ad esempio una mattina mi stavo innervosendo perché stavamo facendo tardi e mio figlio era lentissimo. Avevo voglia di mettermi a gridare per farlo sbrigare. Mi sono messa a scherzare con lui e ha funzionato. Mi sono sentita più tranquilla e lui si è sbrigato senza mettersi a piangere (cosa che avrebbe fatto se avesse gridato.)
Ciao Diara, hai trovato 2 ottime soluzioni! Grazie per averle condivise, specialmente la seconda. Quando vogliamo ottenere qualcosa dagli altri, i primi a dover cambiare atteggiamento dobbiamo essere proprio noi. Lo testimonia il tuo esempio e la reazione di tuo figlio. Agire fuori dai soliti schemi è sempre una buona idea. 😉