Dopo aver sentito parlare a lungo del potere della gratitudine, quasi per gioco decisi di testarne gli effetti e di iniziare a scrivere ogni giorno su un quaderno almeno un motivo per cui mi sentissi grata. Quello che era nato come un semplice esperimento, oggi è una delle abitudini a cui non posso più fare a meno.
Dato che sono sicura che iniziare a praticare la gratitudine possa portare un enorme beneficio anche a te, ti invito a provare a fermarti un momento durante la giornata semplicemente per dire grazie.
Grazie è una parola bellissima, che esprime riconoscenza, gratitudine e dolcezza, inizia a usarla di frequente senza risparmiarla.
Ogni giorno, individua una o più cose per cui ti senti di dire grazie. Per una sfida vinta, per un sorriso ricevuto, per un incontro, una chiacchierata, qualsiasi cosa che ti abbia lasciato un bel ricordo durante la giornata. Anche se sono piccole, non darle per scontate, saperle riconoscerle ti farà diventare più sensibile e ricettivo verso tutto ciò che accade intorno a te.
Ti stupirai di quanto iniziare a praticare la gratitudine possa migliorare le tue giornate e renderti più felice.
TI SVELO PERCHÉ DOVRESTI INIZIARE A PRATICARE LA GRATITUDINE
Sviluppa il pensiero positivo
Studi scientifici hanno dimostrato che iniziare a praticare la gratitudine con regolarità aiuti ad aumentare il pensiero positivo e a sentirsi più felici. Questo perché ti permetterà ogni giorno di concentrarti su qualcosa di piacevole o positivo che ti è successo e di migliorare sensibilmente la percezione della tua giornata.
Questo esercizio è estremamente utile soprattuto nei giorni in cui credi di non avere nessun motivo per dover ringraziare.
Sforzarsi di trovare qualcosa per cui essere riconoscenti anche nei momenti di sconforto, ti aiuta a spostare per un momento lo sguardo su qualcosa di positivo. Anche se a volte è più difficile da trovare, c’è sempre un motivo per cui essere grati e mai come in quei giorni hai bisogno di riconoscerlo.
Provaci sono sicura che rimarrai sorpreso dell’effetto positivo che questo semplice esercizio riuscirà a regalarti.
Da valore alle piccole cose
Iniziare a praticare la gratitudine ti aiuta a notare e ad apprezzare tutto ciò che di bello ti può capitare durante la giornata, riuscendo a goderti davvero le piccole cose. Tutto ciò che prima normalmente non avresti notato inizia a diventare evidente. Ecco che un messaggio di un amico, un favore ricevuto o un gesto gentile riusciranno a farti sentire fortunato, regalandoti un boost di energia positiva!
Nulla è dovuto e tutto ciò che ti viene concesso merita un ringraziamento, anche le cose belle che succedono per caso.
A volte siamo cechi, ci accadono cose meravigliose ma non ce ne accorgiamo, non riusciamo a coglierle perché siamo troppo focalizzati su ciò che vorremmo e ciò che non abbiamo per notare le sorprese che riceviamo. Riuscire a gioire per tutti i regali, anche per i più piccoli, ci fa sentire fortunati e pieni. Bisogna tenere gli occhi sempre ben aperti e non lasciarsi sfuggire quello che ci viene offerto, perché solo così si impara a diventare davvero riconoscenti.
Non correrai più il rischio di lasciarti sfuggire nulla. A volte quello che troviamo per caso è meglio di ciò che stavamo cercando, dobbiamo solo alzare lo sguardo e vederlo per non sprecare nessuna opportunità.
Ti rende più riconoscente verso gli altri
Quando ti abitui ad essere grato e a non dare più nulla per scontato, inizi anche a diventare più riconoscente verso gli altri. Attribuisci più valore alla loro collaborazione e aiuto e non pensi che ti sia dovuto. Sarai più predisposto a ricambiare e a desiderare che anche le persone a te vicine possano sentirsi grate per qualche ragione.
Dato che l’energia positiva è contagiosa ed è bellissimo condividerla, ti voglio suggerire 3 idee per esprimere gratitudine verso gli altri:
- Scrivi un bigliettino di ringraziamento a mano
riceviamo decine di messaggi e notifiche al giorno, non siamo più abituati alle attenzioni vere e autentiche. Scegliere la carta, scrivere a mano un messaggio e recapitarlo personalmente è un gesto dal sapore vintage che sicuramente stupirà e riempirà di gioia chi lo riceve. Qui trovi dei bigliettini che lasceranno tutti a bocca aperta!
- Cucina una cena speciale
Un piatto preparato con amore tenendo a mente i gusti e le preferenze della persona che lo riceve, è un gesto di affetto dolcissimo. Al posto della classica cena fuori, per ringraziare qualcuno che ami invitalo a casa e fallo sentire coccolato. - Dimostrati disponibile
Il miglior modo di dimostrare gratitudine è voler ricambiare ed essere disponibili nei confronti delle persone che ti sono state vicine. Dedicagli delle attenzioni speciali e falle sentire importanti.
Questi gesti di affetto non renderanno felici solo le persone che li riceveranno, ma doneranno tantissima gioia anche a te. 🙂
Inizia da subito a ringraziare per tutto ciò che hai e per tutto ciò che ogni giorno ti regala un sorriso, cerca anche tu di essere il motivo del sorriso di qualcun altro.
Iscriviti per ricevere una newsletter piena di felicità!
Ti aspettano tanti contenuti esclusivi, ispirazioni e messaggi positivi.
Questo post contiene un link di affiliazione che mi riconosce una piccola commissione ad ogni tuo acquisto. Senza nessun costo aggiuntivo potrai sostenere questo blog e mi permetterai di continuare a creare nuovi fantastici contenuti per te.
Argomento su cui proprio questo periodo sto cercando di concentrarmi per fare meglio,inizierò a tenere anche un diario e vedremo….😊
Ciao Giuseppina, il diario della gratitudine è davvero una buonissima abitudine. Provaci e fammi sapere come va 🙂 un abbraccio!
Ciao Silvia bellissimo post! Ottimi consigli davvero. Il tema della gratitudine è un tema a me molto caro. Credo sinceramente che sia la base di una vita più felice, più appagante e la ricetta base per la soddisfazione nella vita. Io a voce alta ogni giorno ne dico tre di cose per cui sono grata. E sento già i benefici. A volte mi sorprendo a dire Grazie dal nulla a costo d sembrare matta! Sono grata per le piccole cose. Farò sicuramente anche le cose che suggerisci tu perché mi hanno entusiasmata molto! Grazie per i tuoi post che sono sempre di grande ispirazione per continuare con le buone abitudini che ci migliorano le vite.
Grazie a te Silvia per queste parole stupende! La gratitudine ci regala tanta felicità. Un abbraccio 🙂
Hai pienamente ragione, spesso non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati, personalmente mi capita di dimenticare gli aspetti positivi e guardare solo quelli negativi; è molto utile la tua idea di scrivere perché siamo grati, un’abitudine che potrebbe cambiare le nostre emozioni e che è molto simile ad un’altra che vorrei praticare, ossia trascrivere a fine giornata tutti i momenti belli, per ritrovare il sorriso anche nelle cosiddette “giornate no”
Ciao Marzia, esatto siamo sempre troppo focalizzati su tutto ciò che non va come vorremmo o che ci manca per accorgerci di quello che invece già abbiamo. Questo esercizio ci impone di spostare l’attenzione sulle cose positive ed ecco che la nostra percezione cambia e ci sentiamo subito più fortunati e riconoscenti. Bellissima anche l’idea di rivivere tutti i momenti belli alla sera. Sono tutte abitudini che possono davvero regalarci tanta felicità. Buona serata 🙂
Ogni giorno, cinque volte al giorno, mi fermo. Lascio quelo che sto facendo e mi butto con la testa a terra per ringraziare Colui che ha creato ogni cosa e che la reitera ogni giorno per me e per tutti noi.
La gratitudine è una gran cosa, soprattutto se sai Chi ringraziare.
Tornerò più spesso sul tuo blog, la felicità è una cosa importante che ci riguarda tutti molto da vicino!
Grazie per questo post!Un bacio!
Grazie Khadi per il tuo commento pieno di amore e gratitudine. Hai scritto un messaggio bellissimo! Sono felice che ti piaccia il blog e spero che qui possa trovare ispirazioni positive ricche di gioia. A presto!
Anch’io ho tenuto un diario della gratitudine. La sfida era di non ripetere mai le voci e trovare sempre cose nuove sia piccole che grandi per cui essere grata.
Mi piace molto il suggerimento di scrivere biglietti di ringraziamento a mano. Una cosa che faccio quando vado in vacanza è mandare una cartolina. Ormai si usa molto meno e fa molto piacere a chi la riceve. L’ho fatto ad esempio con la mia estetista. Può essere un modo alternativo di ringraziare le persone belle che ci sono nella nostra vita.
Ciao Diara, se ci fermiamo a riflettere c’è sempre un motivo per sentirsi grati, cercare di riconoscerne di nuovi ci fa diventare più sensibili e attenti. Io amo molto non solo scriverli, ma anche andarli a rileggere dopo un po’ di tempo per rendermi conto quante cose belle sono riuscita a cogliere. Bellissime le cartoline, sono tutte piccole attenzioni che fanno una gran differenza. Ti auguro quest’estate di riceverne una che ti strappi un sorriso. A presto! 😉
Riprenderò di sicuro l’abitudine del diario della gratitudine, l’ho fatto per un po’ ma poi non ho mantenuto il ritmo. È un post pieno di ispirazione!
Grazie Virgina! Spero ti abbia fatto venire voglia di tornare ad usare il tuo diario della gratitudine e che questo esercizio ti regali tanta gioia. 🙂
I piccoli gesti possono davvero rendere migliori le nostre giornate. Dopo aver avuto una discussione insulsa con una persona che manco conosco, avevo bisogno di un po’ di positivita’
Ciao Laura, sono felice di averti offerto uno spunto positivo su cui riflettere. Buona giornata 🙂
Confermo quanto hai scritto. Ho tenuto un diario della gratitudine per un anno scrivendo ogni giorno cinque cose per cui essere grata e mi ha aiutato moltissimo a cambiare prospettiva. Prezioso è stato anche il contributo di un corso online di 21 giorni per essere guidata in questa scoperta. Ho imparato anche che si può essere grati ‘anche’ degli eventi negativi se li si considera delle opportunità, dei messaggi su qualcos’altro che fino a quel momento non avevamo individuato.
Ciao Amina, bellissimo il tuo commento. Grazie di essere passata 🙂
E che ti devo dire? Articolo su uno degli argomenti su cui sto cercando di lavorare di più. Quoto parola per parola!
Grazie mille Vittoria! Spero che iniziare a praticare la gratitudine ti porti tanta felicità 🙂