Se mi leggi già da un po’ sai bene quante volte sottolineo l’importanza di prendersi una pausa per ricaricare le proprie batterie. Il riposo non solo fa bene al nostro fisico ma anche anche al nostro umore. Se anche a te capita di girarti nel letto senza addormentarti e svegliarti la mattina con un diavolo per capello questa semplice guida per dormire bene fa proprio al caso tuo.

Chiunque abbia mai sperimentato una notte in bianco sa bene che al mattino seguente è molto difficile vedere cuori e arcobaleni intorno a sé, è decisamente più probabile essere facilmente irritabile e poco propenso a gestire sfide o piccoli problemi quotidiani.

L’IMPORTANZA DEL RIPOSO

È necessario concedersi ogni notte almeno 7-8 ore di riposo per smettere di sentirsi stanchi, assonnati e privi di energia.
Quando dormiamo bene il nostro corpo e la nostra mente ne traggono beneficio. Siamo più attivi, concentrati e anche il nostro umore diventa più frizzante e positivo.
Le ore trascorse a dormire hanno un impatto diretto sulla nostra produttività, performance e capacità di controllare e gestire le nostre emozioni.
Dormire bene in poche parole ti permette di essere ogni giorno la migliore versione di te stesso.

dormire bene

COSA FARE PER DORMIRE BENE

Se hai difficoltà ad addormentarti o non riesci a riposarti a sufficienza durante la notte ecco una serie di cose che puoi iniziare a fare già da oggi per migliorare la qualità del tuo sonno:

CREA UN AMBIENTE CONFORTEVOLE

Per iniziare, cura molto l’ambiente in cui dormi. Molti trascurano questo passaggio, ma è estremamente importante lasciare il disordine fuori dalla tua camera da letto. Un ambiente pulito e ordinato aumenta la qualità del sonno e ti permette di creare la perfetta atmosfera per favorire il tuo relax. Usa luci soffuse o accendi anche una candela se preferisci, scegli una biancheria da letto soffice e investi in un buon materasso. Immagina di stenderti in un letto comodo e confortevole, avvolta da morbide coperte e abbracciata da una luce tenue che ti culla. Scommetto che non vedresti l’ora di cadere in un sonno profondo e rilassante. Presta attenzione a questi piccoli dettagli che possono fare un’enorme differenza per il tuo riposo.

La routine della sera per concludere bene la giornata

ISOLATI DAI RUMORI

Non sempre è possibile godere di un perfetto silenzio durante la notte. Certe volte il traffico, vicini particolarmente rumorosi ecc…possono disturbare il nostro sonno impedendoci di dormire o svegliandoci nel cuore della notte. Se nell’immediato non è possibile trovare una soluzione, i cari e vecchi tappi per le orecchie possono salvarci da queste fastidiose situazioni impedendoci di trascorrere una notte insonne.

EVITA GLI SCHERMI

Quante volte ci mettiamo a letto con il cellulare, tablet o computer? Tutto questo navigare tra un sito all’altro, purtroppo per quanto sia divertente, non favorisce il nostro riposo. Le luci blu infatti interferiscono con la produzione di melatonina l’ormone che ti permette di dormire bene. Bisogna quindi cercare di evitarle se ciò che desideriamo più di tutto è goderci una bella dormita. Almeno 60 minuti prima di andare a dormire spegni tutti i tuoi dispositivi, compresa la Tv!

Come fare un digital detox e riprendersi il proprio tempo

LEGGI UN LIBRO

Se le luci blu sono bandite, possiamo abbandonarci alla lettura e utilizzare il tempo che prima trascorrevamo sul web per leggere alcune pagine di un libro che ci appassiona ogni giorno. Qui non ci sono controindicazioni, oltre a conciliare il sonno leggere apre la mente e la nutre. Oltre a fare bene è anche una buonissima abitudine. Meno luci blu e più libri!

CREA IL TUO RITUALE DI RILASSAMENTO

Creare un rituale permette al tuo cervello di capire che è arrivata l’ora di andare a dormire e concilia il sonno. Potresti per esempio prepararti una tisana rilassante, concederti un bagno caldo super profumato e accendere una candela per aiutarti a creare un’atmosfera piacevole e riposante intorno a te.

Come rendere unici i tuoi momenti di relax

FAI YOGA O MEDITAZIONE

Se i tuoi nervi proprio non vogliono saperne di sciogliersi, può esserti d’aiuto praticare un po’ di yoga oppure terminare la tua giornata con 10 minuti di meditazione per ripulire la mente dai pensieri.

PRESTA ATTENZIONE ALL’ALIMENTAZIONE

Evita i cibi troppo pesanti a cena e smetti di bere caffeina almeno 12 ore prima da quando andrai a letto. Prediligi una cena leggera e vedrai che il sonno non tarderà ad arrivare.

ANNOTA I TUOI PENSIERI SU UN QUADERNO

Per liberare la mente e andare a letto più sereni, una buona abitudine può essere quella di tenere sul proprio comodino un quaderno da riempire con i propri pensieri. Potrai scrivere tutto ciò che vorrai in modo da sentirti più leggera e pronta ad abbandonarti in bel sonno rigenerante.

ORGANIZZA LA GIORNATA SUCESSIVA

Spesso non si riesce a dormire perché non appena si entra nel letto e si spegne la luce puntualmente iniziamo a pensare a tutte le cose che dovremo fare l’indomani. Ti è familiare questo tipo di situazione? Per ovviare a questo problema, concludi la tua giornata organizzando già quella successiva. In questo modo ti sentirai molto più tranquilla e senza più il timore di dimenticarti di quell’appuntamento importante o di quella scadenza urgente potrai dormire serenamente.

Stampa il tuo planner mensile e riempilo di grandi progetti

ALCUNI PRODOTTI CHE PUOI USARE PER DORMIRE BENE

Voglio concludere questa guida parlandoti di alcuni prodotti studiati per favorire il sonno e farti dormire bene. Ho selezionato per te i miei preferiti, fammi sapere se li usi già o ne hai altri da consigliare.

DEEL SLEEP BATH SOAK

Un bel bagno rilassante è ciò che ci vuole per sciogliere tensioni e stress quotidiano. Regalati un momento di pace e tranquillità con questi sali da bagno. Una coccola per la tua pelle ma anche per la tua anima.

DEEP SLEEP NIGHT OIL

Questo olio 100% naturale diventerà la tua coccola preferita della sera e ti cullerà dolcemente facendoti fare i sogni più belli.

DEEP SLEEP PILLOW SPRAY

Questo spray ha un gradevole profumo di lavanda, camomilla e vertivert. Si spruzza sul cuscino e permette di addormentarsi più velocemente rilassando corpo e mente. È perfetto anche da portare in viaggio per sentire sempre il profumo di casa.

DIFFUSORE DI OLI ESSENZIALI

Per ultimo non posso non citare questo diffusore che permette di liberare nell’aria i tuoi oli essenziali preferiti e sfruttare l’aromaterapia per favorire il tuo sonno.

S.O.S NOTTE IN BIANCO

Se purtroppo stai leggendo questo articolo dopo aver appena trascorso una notte in bianco, cerca di concediti durante il giorno un breve riposo di 20-30 minuti massimo. Gli inglesi lo chiamano Power Nap perché sono sufficienti pochi minuti per sentirsi rigenerati e di nuovo carichi di energia. Pensa che Google dispone di postazioni per il riposo per tutti i suoi dipendenti.

E se invece sei una nottambula e il tuo problema non è la qualità del sonno ma la quantità, presta più attenzione a che ora vai a letto e non trascurare più le ore di sonno. Cambia l’orario in cui vai a dormire 15 min ogni giorno sforzandoti di riposarti almeno 7-8 ore per notte. Noterai fin dai primi giorni i benefici sul tuo corpo e sul tuo umore.

Buon riposo!

Ti aspetto anche su Facebook dove troverai tanti messaggi positivi e ispirazioni che renderanno speciali le tue giornate. 🙂


Questo post contiene link di affiliazione che mi riconoscono una piccola commissione ad ogni tuo acquisto. Senza nessun costo aggiuntivo potrai sostenere questo blog e mi permetterai di continuare a creare nuovi fantastici contenuti per te.