vivere l'anno dei tuoi sogni

Ti sei appena lasciata alle spalle il vecchio anno per iniziare il nuovo carica di buoni propositi e grandi progetti. Tutti a gennaio speriamo di vivere 12 mesi straordinari e che tutte le cose negative possano cambiare per magia.

La verità è che se non creiamo un piano concreto e se non lo seguiamo con dedizione, il tempo ci scivola tra le dita senza riuscire davvero ad ottenere ciò che desideravamo.

L’anno è appena incominciato quindi hai tutto il potere di renderlo speciale. In questo articolo scoprirai i 5 step che ti permetteranno di vivere l’anno dei tuoi sogni per davvero.

 

1. Rifletti sull’anno passato

Per iniziare quest’anno con il piede giusto rifletti su come hai concluso quello passato.

  • Che cosa è andato alla grande?
  • Che cosa poteva invece andare meglio?
  • Se potessi cambiare una cosa dello scorso anno quale sarebbe?

Scrivi le risposte su un foglio non rispondere solo a voce, scriverle ti aiuterà a riordinare i tuoi pensieri ed ottenere maggiore chiarezza.

Dopo che ti sei fermata a riflettere sull’anno appena trascorso sei pronta per lo step 2

 

2. Crea la tua visione

Per vivere l’anno dei tuoi sogni devi prima immaginarlo! Nulla deve essere lasciato al caso, devi diventare consapevole di ciò che desideri solo così potrai ottenere ciò che vuoi.

Per ogni categoria che compone la tua vita definisci cosa vorresti migliorare immaginando la vita dei tuoi sogni.

Rifletti su ognuna delle 6 categorie principali che compongono la tua vita e fai emergere i tuoi desideri più profondi. Qui sotto trovi un esempio a cui ispirarti.

  • Salute: mangiare sano, fare attività fisica regolarmente, fare prevenzione
  • Relazioni: dare priorità alla famiglia anche nei periodi di intenso lavoro
  • Finanza: raggiungere il mio obiettivo di risparmio annuale
  • Carriera: cambiare lavoro
  • Divertimento: uscire di più e frequentare più persone
  • Casa: fare decluttering e pulire la casa più frequentemente

La tua visione ti permette di trovare la tua direzione e a cosa dare priorità. Utilizza le tue risposte come una vera e propria guida.

 

3. Poniti degli obiettivi

Per rendere la tua visione reale devi porti degli obiettivi specifici e darti una scadenza.

Sono le azioni che ti permettono di vivere l’anno dei tuoi sogni quindi per ognuna delle 6 aree della tua vita fissa un obiettivo annuale.

  • Salute: voglio perdere 5 kg
  • come farlo: mi iscrivo in palestra, faccio una spesa più sana, mangio meglio
  • Relazioni: voglio trascorre più tempo possibile con la mia famiglia
  • come farlo: quando arrivo a casa stacco il telefono, non controllo le email, creo una separazione tra casa e lavoro
  • Finanza: entro la fine dell’anno voglio aver risparmiato 1200€
  • come farlo: ogni mese metto da parte 100€
  • Carriera: voglio cambiare lavoro
  • come farlo: cerco nuove opportunità, miglioro le mie competenze
  • Divertimento: dedicarmi al mio sport preferito
  • come farlo: organizzo il mio tempo in modo da ritagliarmi almeno 2 ore alla settimana per allenarmi
  • Casa: voglio una casa pulita e ordinata
  • come farlo: ogni giorno dedico almeno 20 minuti a sistemare la casa e ogni weekend la pulisco a fondo eliminando tute le cose superflue.

Come hai visto non basta identificare un obiettivo, ciò che conta è definire la serie di azioni che devi compiere quotidianamente per raggiungerlo.

Traduci la tua visione in obiettivi specifici per ogni categoria e scrivi quali azioni devi iniziare a compiere se desideri raggiungerli.

 

Come scegliere i giusti obiettivi e raggiungerli

 

4. Definisci la tua motivazione

Trovare la tua motivazione significa cercare di capire in profondità quali sono i motivi che ti spingono ad ottenere ciò che desideri.

Inseguire i propri obiettivi può essere faticoso a volte anche frustrante perché le cose possono farsi più complicate del previsto e il segreto per non arrendersi è avere una forte motivazione: ovvero sapere esattamente perché si è deciso di raggiungere un determinato obiettivo.

Riflettere sulla tua motivazione è utile anche per capire se l’obiettivo che ti sei posta ha davvero valore per te o per gli altri.

Magari tu hai scritto che vuoi perdere 5kg, ti accorgi però che questo obiettivo non nasce da un tuo reale desiderio ma dalla volontà di piacere agli altri più che a te stessa.

Questo step ti permette di concentrarti solo sulle cose che per te hanno davvero valore e abbandonare tutto il resto.

 

2 motivi per cui è importante imparare a essere paziente

5. Monitora i tuoi progressi

L’ultimo step è senz’altro quello più importante. Monitorare i tuoi progressi ti permette infatti di essere costante e sempre centrata sui tuoi obiettivi.

Senza il monitoraggio finiremmo per dimenticarci di tutti i nostri propositi e in questo modo sarà impossibile raggiungere davvero i nostri obiettivi.

L’unico modo di trasformare la tua visione in realtà e quello di fare un check ogni settimana per verificare se si sta percorrendo la strada giusta e quali aggiustamenti invece andrebbero fatti.

Una volta che hai creato il tuo piano sei solo a metà dell’opera, non serve a nulla se poi non ti dedichi a seguirlo con costanza.

Quando le cose si complicano e ogni volta che ti senti spersa riprendi in mano la tua visione e rileggi la tua motivazione ti permetteranno di affrontare con positività anche i periodi più duri.

Ricorda che non hai controllo sulle cose che ti accadono nell’arco dell’anno, ma puoi scegliere tu come reagire.

Una volta completati tutti e 5 gli step hai tutti gli strumenti che ti occorrono per vivere l’anno dei tuoi sogni!

 

Ti aspetto anche su Facebook dove troverai tanti messaggi positivi e ispirazioni che renderanno speciali le tue giornate.