Parte della nostra routine quotidiana coinvolge l’uso dei nostri smartphone, tablet e computer. Se ogni momento è buono per accedere a instagram, controllare le mail, dare uno sguardo su youtube, leggere le news e perché no rispondere alle decine di messaggi che ricevi ogni giorno allora è arrivato il momento di scoprire come fare un digital detox e ritornare in contatto con il tuo tempo.
NOI E LA TECNOLOGIA
La tecnologia ci permette tutti i giorni di fare cose meravigliose, abbiamo accesso completo ad un universo di informazioni, possiamo conoscere e rimanere in contatto con persone che vivono dall’altra parte del pianeta e con pochi click è possibile ordinare quel tè inglese che abbiamo assaggiato durante un viaggio a Londra e che ci fa sentire ogni volta come una principessa.
Quei dispositivi che teniamo nelle nostre mani sembrano oggetti magici in grado di soddisfare tutti i nostri desideri e in effetti un po’ lo sono. Però si sa che spesso gli incantesimi hanno degli effetti collaterali e che anche le cose più incredibili se abusate possono essere dannose.
In sostanza abbiamo un potere enorme che ci può permettere di migliorare significativamente la nostra vita rendendola più semplice, ma se non stiamo attenti rischiamo di rimanere schiacciati dalla mole di notifiche che riceviamo e di scollegarci dal mondo reale.
Ecco che un bel digital detox diventa necessario per imparare a staccarsi dai nostri dispositivi, risparmiare energie preziose e riprendere il controllo del nostro tempo.
PERCHÈ FARE UN DIGITAL DETOX?
PER ESSERE PIÙ PRESENTI
Il rischio di vivere la propria vita osservandola attraverso lo schermo del nostro smartphone è triste ma reale. Quante volte ad esempio di fronte ad un tramonto bello da togliere il fiato abbiamo alzato al cielo il nostro telefono per scattare una foto, anziché fermarci semplicemente ad osservarlo e viverlo? Quei momenti passano veloci, possiamo conservare foto e video bellissimi, ma non hanno reale valore se non siamo riusciti ad essere davvero presenti. Una parte di noi era distratta a scegliere la giusta inquadratura, mettere a fuoco e creare lo scatto perfetto da pubblicare su Instagram. Diventare meno dipendenti dalla tecnologia ci permette di prestare più attenzione al momento presente e di goderci senza filtri le cose meravigliose che ci accadono.
PER RISPARMIARE TEMPO ED ENERGIA
Se proviamo a sommare insieme tutti i minuti che trascorriamo a usare il nostro telefono ciò che scopriamo sicuramente non ci piacerà, in media si calcola che si trascorrono circa 4 ore al giorno a fare scroll e consumare contenuti online. Se spesso ti domandi che fine fa il tuo tempo, ora hai scoperto in parte dove viene consumato. Ogni giorno sprechiamo tantissime ore in maniera inconsapevole in attività del tutto irrilevanti che sottraggono tempo prezioso a noi e alle cose che amiamo. Purtroppo tutto questo risucchia anche la nostra energia. Ti è mai capitato di arrivare a fine giornata distrutta senza aver concluso nulla? Questo succede perché veniamo bombardati da centinaia di impulsi diversi che consumano la nostra energia e rubano la nostra attenzione distogliendola dalle cose per noi importanti. Prendere il controllo e impedire che questo accada ci permette di avere magicamente molto più tempo libero rispetto a quello che credevamo e di scegliere in modo consapevole a cosa dedicare la nostra attenzione senza cedere a inutili distrazioni.
COME FARE UN DIGITAL DETOX?
Bene, una volta che hai compreso le ragione per cui è importante limitare l’uso della tecnologia, ora è arrivato il momento di scoprire come fare un digital detox e iniziare fin da subito a prenderci una bella pausa dal nostro smartphone.
PREPARAZIONE: MINIMALISMO DIGITALE
Prima di iniziare a fare un vero e proprio detox digitale, elimina tutto il superfluo. Disattiva le notifiche mantenendo solo l’essenziale ed elimina tutte le app che non usi. Diventa consapevole della tua vita digitale e fai pulizia limitando tutto ciò che si può impossessare della tua attenzione.
AZIONE: DETOX INTENSIVO
Per disintossicarti davvero da tutti gli impulsi digitali a cui sei costantemente sottoposto hai bisogno di una bella pausa. Concediti un intero giorno libero dalla tecnologia. Avvisa amici e parenti che per le prossime 24h sarai completamente offline. Spegni tutti i tuoi dispositivi e riempi il tuo tempo con qualcosa di valore. Ripeti questo detox intensivo ogni volta che senti il bisogno di riconnetterti con te stesso eliminando tutto il rumore di sottofondo.
MANTENIMENTO: MODIFICA LE TUE ABITUDINI
Vivere una vita senza i nostri dispositivi è impossibile, ma se desideri mantenere un buon equilibrio tra te e la tecnologia puoi iniziare ad adottare delle regole che ne limitino la dipendenza:
– Imponiti di controllare le notifiche solo in alcuni orari e non ogni volta che ne senti il bisogno
– Ogni tanto quando sei fuori a cena lascia il telefono a casa e dedica la tua completa attenzione alle persone che sono con te
– Poniti un limite massimo di tempo da spendere sui vari social
– Togli qualsiasi dispositivo dalla tua camera da letto quando vai a dormire
– Ogni volta che sei a tavola non usare il telefono
– Goditi i momenti senza sentire la necessità di condividerli subito su Instagram
Riscopri il piacere di essere offline, di goderti ciò che ti circonda, di diventare consapevole di come usi il tuo tempo e di dedicare la tua attenzione alle cose che davvero meritano. Disconnettiti dalla rete e riconnettiti con il mondo. Buon digital detox!
Ciao Silvia, io esco da poco da un digital detox forzato nel senso che in viaggio fuori Europa non avevo mai internet fisso con me ma solo il wifi la sera e in rari casi se ci fermavano in qualche bar se c era… E grazie a questo ho riscoperto la vita senza internet e senza sentire il bisogno di condividere tutto subito o di passare il tempo a curiosare nei profili degli altri sentendomi a volte anche un po’ frustrata per il confronto. Devo dire che mi sono sentita più serena e più consapevole e con più energie e pace interiore. Adesso che il viaggio è finito sto cercando di non perdere questa buona abitudine. Con i tuoi consigli sarà più facile 😃 😉 un abbraccio e grazie.
Ciao Silvia!Sono felice che il tuo viaggio ti abbia anche fatto riscoprire il piacere di essere offline. Ogni tanto una pausa da tutto il ‘rumore’ del web è una medicina, ci dona più tempo per noi e ci consente di concentrarci meglio su noi stessi e sui nostri desideri. Ti auguro di rivivere questa sensazione ogni volta che ne avrai bisogno. Un grande abbraccio! 🙂
Io non riesco a staccare nemmeno in vacanza. Per me è diventato quasi un lavoro anche viaggiare! Ma cercherò di seguire i tuoi consigli. Una cosa la faccio: lascio i cellulari fuori dalla camera da letto!
Ciao Melania, lasciare i cellulari fuori dalla camera da letto è un’ottima abitudine! Spero che tu riesca concederti un po’ di tempo lontana dalla tecnologia e notare quanti benefici un semplice detox riuscirà a regalarti. A presto! 🙂
ho imparato una cosa utile: quando ho una dead line, sconnetto email e social sul computer e spengo il telefono. ma sono droghe, è veramente difficile staccarsene e non voler fare foto a ogni cosa che mi colpisce!
Eliminare tutte le distrazioni è un’ottima strategia per finire il lavoro prima. Staccarci dal nostro smartphone non è facile, la tentazione di guardare le notifiche e scattare foto è fortissima, ma è necessario non perdere il controllo e saper usare la tecnologia in modo sano. A presto! 😉
prima ero completamente addict to the digital. Ora ho imparato a resistere e a collegarmi meno frequentemente ma la strada verso la disintossicazione totale è ancora lunghetta
Ciao Sheila, un passetto alla volta e si possono modificare le proprie abitudini tecnologiche per sentirsi meglio. 😉
Il tuo post mi capita proprio a fagiolo, perché è ormai da tempo che sento il bisogno estremo di un bel digital detox (mi piace il termine! 😃) ma non ci sono ancora riuscita, eppure mi sento proprio agli sgoccioli. Verissima la cosa del cellulare in camera da letto: è il male assoluto! Abito a diverse ore di fuso orario rispetto all’Italia, e ogni volta che mi sveglio di notte e lo prendo in mano poi è la fine, perché ci sono tutti i miei amici italiani attivi. Se solo i terrapiattisti avessero ragione… Dormirei meglio! 😁
Ciao Lucy, grazie per il tuo commento! Magari questa è la volta buona di iniziare un bel Digital Detox e staccarti un po’ da tutte le distrazioni per riprendere in mano il tuo tempo. Ti auguro di riuscirci! 😉
Riscopri il piacere di essere offline. Mi piace come obiettivo! Cercherò di seguire queste direttive! Come sempre preziosissima Silvia!
Grazie Vittoria, spero che il tuo Digital Detox ti faccia riassaporare vecchie sensazioni e portarti tanta ispirazione. Un bacio 🙂