Tutta l’Italia sta affrontando giorni difficili, di incertezza, di paura e mai come in questo momento abbiamo tutti bisogno di positività e di leggere messaggi che ci diano la forza di reagire in modo costruttivo e sano.
Ogni momento negativo, anche quello che stiamo vivendo in questi giorni, può trasformarsi in un’opportunità e puoi insegnarci qualcosa di importante.
Vorrei che ci fermassimo tutti a riflettere su come poter trarre il meglio dalla situazione difficile che stiamo vivendo ora riscoprendo 5 valori fondamentali che possono aiutarci ad affrontare con più positività questa emergenza.
La famiglia e il proprio tempo
Le istituzioni ci raccomandano di stare a casa il più possibile per salvaguardare la salute collettiva, questo ci regala più tempo, ci permette di rallentare, fermarci un attimo, chiedersi che cosa sia davvero importante.
Riscoprire il valore di stare con i propri cari, di giocare con i propri bimbi, di dedicargli attenzioni, imparare ad ascoltare, a spostare la propria attenzione sulle cose realmente preziose che abbiamo: la salute e la propria famiglia.
Vivere la propria casa
Che se ne frega della palestra, dell’aperitivo, della cena fuori quando si ha la fortuna di avere la propria casa. Impariamo a considerarla come il nostro nido, il posto per noi più importante e speciale al mondo. Non lamentiamoci se ci chiedono di stare a casa per un periodo limitato di tempo, siamo circondati dalle nostre cose, dalle persone che amiamo, riteniamoci fortunati di avere un posto che possiamo chiamare casa e non diamolo per scontato.
Equilibrio vita-lavoro
È dalle difficoltà che spesso nascono le soluzioni. Questa terribile vicenda ha obbligato scuole, aziende, enti pubblici a digitalizzare il lavoro e sfruttare la tecnologia per continuare ad andare avanti senza mettere a rischio la salute delle persone coinvolte. In moltissimi hanno sperimentato lo smart working, lo studio online e tutta una serie di servizi che prima non venivano usati anche se disponibili. Questo cambiamento di stile di vita regala più tempo e flessibilità alle persone, permettendo di gestire il lavoro e la famiglia con meno affanno.
Certo non tutte le categorie di lavoratori possono permettersi un lavoro smart, ma per tantissimi potrebbe essere una vera svolta.
La gratitudine
Si dice che si scopre il valore di ciò che abbiamo solo una volta che lo si perde, è triste ma spesso è vero. Ed è così che ora che non ci si può muovere liberamente, non ci si può abbracciare, non si può viaggiare, forse è il caso di renderci conto che tutto ciò che prima davamo per scontato in realtà era un dono. Sentiamoci fortunati per avere l’opportunità di preservare tutto questo e quando la tempesta sarà passata ricordiamoci di essere grati ogni giorno per le piccole cose che ci sono mancate durante questo periodo.
Solidarietà
Per vincere qualsiasi battaglia è l’unione che fa la forza! Ecco perché è davvero importante restare uniti, dimostrare intelligenza, senso civico e aiutare i più deboli. Cerchiamo di collaborare per la collettività, essere meno egoisti e dedicare gesti gentili. Mai come in questo momento abbiamo bisogno di sentimenti positivi e di generosità per ritornare a sperare e ripartire più forti e uniti di prima.
Sta a noi scegliere come affrontare questo periodo terribile, possiamo farlo lamentandoci, vedendo solamente il brutto e fermarci alla superficie.
Oppure possiamo farlo sforzandoci di imparare qualcosa da questa drammatica vicenda per migliorare la nostra vita, dargli più valore e consistenza.
State a casa e sentitevi fortunati di stare bene e di avere un tetto sopra la testa, sfruttate il tempo che avete per riflettere sul valore della vita, concentratevi sulle persone che amate e non datele per scontate, prendetevi cura di voi e collaborate per il bene collettivo.
Questo è il momento di riflettere sulla propria scala di valori, mettere da parte per un momento tutto ciò che è superficiale per difendere ciò che è più importante.
Con la speranza si possa voltare pagina il prima possibile auguro a tutti voi di stare bene e di uscirne fuori più saggi e arricchiti di prima.